Trailer ufficiale del film “Il cammino delle piante: Quelli che volevano guarire” diretto da Aurèlie Marques e Louis Bidou. Si tratta di un'esperienza vissuta dal punto di vista dei pazienti tossicodipendenti che hanno scelto un trattamento alternativo con piante amazzoniche. Storie di vita strazianti che si intersecano nel cuore della foresta amazzonica peruviana. Riabilitare le medicine tradizionali amazzoniche significa rimettere la spiritualità al centro della guarigione.
Autore : Aurèlie Marques, Louis Bidou
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : Français
Testimonianza dell'esperienza con la dieta di piante maestro di Eduardo Araya, psicologo, disegnatore e fotografo, che ha partecipato alla sua prima dieta a Takiwasi sei anni fa. Rendersi conto e abbandonare una dipendenza da alcol e marijuana, curare diversi aspetti legati all'infanzia, riconnettersi con il suo lato artistico e guarire il lignaggio maschile sono alcuni dei benefici ottenuti da Eduardo grazie al lavoro con le piante maestro e all’accompagnamento psicologico.
Altre testimonianze: Testimonianze.
Autore : Gary Saucedo
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : English, Français, Italiano, Português
Intervento del Dr. Harold G. Koening, psichiatra e ricercatore presso il Duke University Medical Center, durante il "II Giornata di Dialogo tra Medicine: l'approccio spirituale alle dipendenze" che ha avuto luogo il 26 settembre 2020, a Barcellona, Spagna, ed è stato organizzato dall’Associazione GASS e dal Centro Takiwasi. La scienza si è allontanata dalla spiritualità, ma l'evidenza scientifica mostra come, attraverso la sua pratica, aumentino i benefici per la salute. Migliaia di studi scientifici supportano questa affermazione. Soprattutto nel caso delle dipendenze, a causa della loro natura e della struttura della personalità delle persone che ne soffrono, è sorprendente l'impatto positivo di questa pratica sulla risoluzione della malattia.
Autore : Asociación GASS
Audio : Inglese
Sottotitoli : -
Discorso del Dott. Manuel Almendro nella II Giornata di Dialoghi tra Medicine "L'approccio spirituale alle dipendenze", tenutasi il 26 settembre 2020. Dopo quattro decenni di lavoro nel mondo della psicologia clinica, della meditazione Zen e delle medicine indigene, risulta evidente che questi tre flussi di servizio possono essere integrati. C'è un punto di connessione tra tutti loro: la spiritualità come ricerca del senso ultimo dell'esistenza. L'abbandono da parte della società occidentale di questa ricerca ha costituito ed è la radice di un’estrema sofferenza, la tossicodipendenza come via negativa di questa ricerca ed il materialismo automa e suicida.
Autore : Asociación GASS
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : -
Conferenza di Jordi Trainé alla II Giornata di Dialoghi tra Medicine "L'approccio spirituale alle dipendenze", Barcellona, 26 settembre 2020. Alcuni dei temi affrontati: l'essere umano come corpo, anima e spirito; contaminazione mentale e differenziazione emotiva di parassitizzazione energetica e spirituale; malattie dello spirito e malattie dell'anima e loro manifestazioni; somatizzazione delle malattie spirituali e dell'anima; esperienza personale della spiritualità cristiana nella pratica della medicina tradizionale amazzonica; esperienze terapeutiche e personali.
Autore : Asociación GASS
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : -
Presentazione del padre clarettiano Rosendo Gualima di Santa Cruz de la Sierra, Bolivia, durante la II Giornata del Dialogo tra Medicine. Padre Rosendo fornisce una testimonianza di come non ci sia contraddizione, al contrario, tra le sue radici amazzoniche e la spiritualità cristiana. Una posizione non sempre ben compresa, ma di vitale importanza per la comunione del sapere e la medicina dell'anima.
Autore : Asociación GASS
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : -
L’ "ikaro" è il canto o melodia usato dai guaritori durante i rituali, specialmente durante le cerimonie di ayahuasca. Gli ikaros sono elementi esenziali della medicina tradizionale amazzonica e rappresentano il mezzo principale per trasmettere la saggezza e la conoscenza curativa. In questa intervista la dott.ssa Rosa Giove, co-fondatrice e responsabile del monitoraggio biomedico del Centro Takiwasi, ci racconta l'origine degli ikaros che lei canta, qual è la loro funzione specifica e qual è il messaggio di Ábrete Corazón, il suo ikaro più famoso.
Autore : Gary Saucedo, Fabio Friso
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : English, Français, Italiano, Português
Conferenza tenuta da Manuel Almendro, PhD in psicologia, psicologo clinico, fondatore del processo Oxígeme, tenutasi il 13 novembre 2019 nell'auditorium del Takiwasi Center, Tarapoto, Perù. A partire da alcuni temi presentati nel suo ultimo libro “Il labirinto dell'ayahuasca. Ricerche sullo sciamanesimo e sulle medicine indigene”, Almendro sintetizza quasi quarant'anni di convivenza e ricerca scientifica con guaritori tradizionali e sciamani dell'Amazzonia peruviana e della Sierra Mazateca in Messico. Mescolando solido rigore accademico e resoconti personali, l'autore ci introduce nelle cosmovisioni indigene, facendo una riflessione critica che evidenzia il declino generale e l'abuso nell'uso di piante sacre che sta causando morte e desolazione in tutto il mondo, mentre approfondisce il potenziale terapeutico che permea le medicine tradizionali. Combinando la sua esperienza in campo psicologico con la ricerca medica sulle tradizioni indigene, Almendro punta alla creazione di nuovi protocolli per la cura delle malattie mentali e corporali.
Autore : Martín Huamán
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : -
La cerimonia rituale della purgahuasca è una delle procedure terapeutiche della medicina tradizionale del gruppo etnico Awajún inclusa nel protocollo terapeutico del Centro Takiwasi, grazie agli insegnamenti forniti dal maestro guaritore Walter Cuñachi. La purgahuasca è una preparazione di ayahuasca poco concentrata che viene ingerita come in una sessione di purga. Questa preparazione ha principalmente un grande effetto vomito, con secondari effetti visionari o di insegnamento. Nella tradizione Awajún, la purgahuasca è un rituale di iniziazione, in modo che attraverso di essa i giovani possano scoprire la loro vocazione e conoscere il cammino da seguire nella loro vita adulta. Maggiori informazioni: Purgahuasca, aportaciones de la cultura Awajún en el tratamiento de las adicciones.
Autore : Gary Saucedo, Fabio Friso
Audio : Spagnolo
Sottotitoli : English, Français, Italiano